SFOGLIA IL LIBRO
L’Autore
Nato a Passignano sul Trasimeno nel 1960, laureato in Lettere moderne, attualmente è docente presso l’Istituto di istruzione superiore «Giordano Bruno» di Perugia. La passione per la Storia lo ha portato a scrivere numerosi saggi sui rapporti intercorsi tra i vari movimenti di liberazione del Terzo Mondo. Sue ricerche sono apparse su “Sacro e Profano”, “Studi piacentini”, “Eurasia”, “Nuova Storia Contemporanea”, “I sentieri della ricerca”, “Enciclopedia Treccani”. Nel 1996 ha pubblicato, con la Società Editrice Barbarossa,
Guerra e proletariato. Per i tipi di Mursia, nel 2002 pubblica la più complessa e documentata indagine sulla politica italiana e tedesca nei confronti del mondo arabo e dell’Islam, dalla fine della Prima Guerra Mondiale al 1945, l’opera,
Il fascio, la svastica e la mezzaluna, con una prefazione di Angelo Del Boca, tradotto in Francia nel 2005. Seguono nel 2003
Una vita per la Palestina e nel 2005
Mussolini e la resistenza palestinese che completano la trilogia. Pubblica inoltre
I cetnici nella Seconda Guerra Mondiale (2006),
La legione straniera di Mussolini (2008),
Operazione Barbarossa, 22 giugno 1941 (2010),
I neri e i rossi (2011) e
Fascismo d’acciaio, Maceo Carloni e il sindacalismo a Terni (2013). Per lo Scarabeo di Bologna ha pubblicato nel 2007
Carmelo Borg Pisani: eroe o traditore?